
Super User
Lunedì, 17 Ottobre 2016 14:22
Associazione Studi Bancari
Il Prof. Ugo interviene al convegno organizzato dall’Associazione Studi Bancari dal titolo “Usura e Anatocismo: Strumenti Operativi nel Contenzioso Bancario – Derivati IRS, il Nuovo 120 TUB, Usura e Dopo Sent. Cass. N. 10941”.
L’intervento del Prof. è intitolato “Gli Swaps IRS, aspetti giuridici”.
Il convegno si terrà il 17 ottobre 2016 a Torino, presso l’Hotel Majestic, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 54, dalle ore 9,00 alle ore 18,30.
L’intervento del Prof. è intitolato “Gli Swaps IRS, aspetti giuridici”.
Il convegno si terrà il 17 ottobre 2016 a Torino, presso l’Hotel Majestic, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 54, dalle ore 9,00 alle ore 18,30.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Marzo 2016 14:20
Outbound China M&A Summit
L’Avv. Carone è intervenuto quale relatore alla tredicesima edizione del summit che si tiene con cadenza annuale a Shanghai dal titolo “Annual Outbound Mergers & Acquisitions Summit”.
L’Avv. Carone ha presentato due relazioni. La prima, intitolata “Developing the EU Transport Infrastructure Network: Opportunities for Chinese Investors”, ha avuto ad oggetto l’ampio tema dell’ampliamento delle infrastrutture europee di trasporto di persone e merci deciso con il piano Junker.
Con la seconda relazione, dedicata al tema “Legal Issues Faced by Chinese Investors in Italian Acquisitions”, l’Avv. Carone ha illustrato alcuni profili di criticità spesso riscontrati dagli investitori cinesi nel condurre operazioni di acquisizione societaria in Italia, anche nel contesto di procedure concorsuali.
Tra gli altri relatori, si annoverano esponenti degli studi legali Allen & Overy (Shanghai), Nauta Dutilh (Amsterdam), Shilling, Zutt & Anshutz (Francoforte), e di società di consulenza quali Frontier Management (Tokyo) e Deloitte (Shanghai).
Oltre settanta esponenti di gruppi industriali e finanziari cinesi hanno partecipato al convegno.
L’Avv. Carone ha presentato due relazioni. La prima, intitolata “Developing the EU Transport Infrastructure Network: Opportunities for Chinese Investors”, ha avuto ad oggetto l’ampio tema dell’ampliamento delle infrastrutture europee di trasporto di persone e merci deciso con il piano Junker.
Con la seconda relazione, dedicata al tema “Legal Issues Faced by Chinese Investors in Italian Acquisitions”, l’Avv. Carone ha illustrato alcuni profili di criticità spesso riscontrati dagli investitori cinesi nel condurre operazioni di acquisizione societaria in Italia, anche nel contesto di procedure concorsuali.
Tra gli altri relatori, si annoverano esponenti degli studi legali Allen & Overy (Shanghai), Nauta Dutilh (Amsterdam), Shilling, Zutt & Anshutz (Francoforte), e di società di consulenza quali Frontier Management (Tokyo) e Deloitte (Shanghai).
Oltre settanta esponenti di gruppi industriali e finanziari cinesi hanno partecipato al convegno.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Sabato, 02 Gennaio 2016 14:18
IDE cinesi in UE
L’Avv. Carone è intervenuto in due sessioni di studio presso il centro di ricerche dello studio legale Grandall Law Firm di Pechino e Shanghai su varie tematiche inerenti agli investimenti diretti cinesi in Europa.
Gli interventi sono stati condotti alla presenza dei soci delle sedi Pechino e Shanghai. Un collegamento via streaming ha consentito la partecipazione anche dei professionisti delle sedi di Ningbo, Hangzhou, e Shenzhen.
Nel corso delle due sessioni di studio, condotte in modo dialogico ed interattivo con i Colleghi dello studio Grandall, sono state approfondite tematiche di ordine legale e fiscale inerenti alla struttura degli investimenti cinesi in Europa, con ampie incursioni anche in temi di politica economica comunitaria.
Gli interventi sono stati condotti alla presenza dei soci delle sedi Pechino e Shanghai. Un collegamento via streaming ha consentito la partecipazione anche dei professionisti delle sedi di Ningbo, Hangzhou, e Shenzhen.
Nel corso delle due sessioni di studio, condotte in modo dialogico ed interattivo con i Colleghi dello studio Grandall, sono state approfondite tematiche di ordine legale e fiscale inerenti alla struttura degli investimenti cinesi in Europa, con ampie incursioni anche in temi di politica economica comunitaria.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Venerdì, 18 Dicembre 2015 14:16
One Belt One Road
Gregory Sy, of counsel dello Studio, è intervenuto al convegno “One Belt One Road Outbound Investment Forum” tenutosi a Pechino il 18-19 dicembre 2015.
Nella sua relazione, Gregory Sy si è soffermato sui profili legali degli investimenti diretti in Italia e sulle opportunità dischiuse dallo sviluppo delle reti di trasporto transeuropee (Ten-T) ed euroasiatiche (One Belt One Road).
Hanno partecipato all’evento oltre 300 esperti, tra i quali si annoverano top-executives di imprese cinesi a capitale pubblico (SOEs), membri dello Standing Committee del National People Congress e l’ex Ministro della Giustizia cinese.
Nella sua relazione, Gregory Sy si è soffermato sui profili legali degli investimenti diretti in Italia e sulle opportunità dischiuse dallo sviluppo delle reti di trasporto transeuropee (Ten-T) ed euroasiatiche (One Belt One Road).
Hanno partecipato all’evento oltre 300 esperti, tra i quali si annoverano top-executives di imprese cinesi a capitale pubblico (SOEs), membri dello Standing Committee del National People Congress e l’ex Ministro della Giustizia cinese.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Giovedì, 02 Luglio 2015 14:13
Convegno Trust
L'Avv. Carone interviene nella tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo sul tema della riforma fiscale. Tra i relatori, il Dott. Antonio Merone (Presidente della V Sezione della Corte di Cassazione), il Prof. Massimo Basilavecchia (Professore ordinario di diritto tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo) e l’Avv. Michele Di Fiore (Direttore della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista dell’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi).
L’intervento dell’Avv. Carone avrà ad oggetto gli effetti della legge di stabilità e del D.L. giustizia sulla tutela del patrimonio, con particolare riferimento all’inasprimento del regime impositivo sui dividendi ritratti dai trust che detengono partecipazioni societarie e al nuovo art. 2929 bis c.c.
L’intervento dell’Avv. Carone avrà ad oggetto gli effetti della legge di stabilità e del D.L. giustizia sulla tutela del patrimonio, con particolare riferimento all’inasprimento del regime impositivo sui dividendi ritratti dai trust che detengono partecipazioni societarie e al nuovo art. 2929 bis c.c.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Mercoledì, 24 Giugno 2015 14:11
Corso Camera Comm. Vicenza
L'Avv. Carone interviene presso la Camera di Commercio di Vicenza il 24 giugno 2015, alle ore 9.30, nel "Corso intensivo di contrattualistica e commercio internazionale" organizzato dalla Fondazione Centro Produttività Veneto, con una lezione della durata di quattro ore sui temi della contrattualistica internazionale e della gestione di controversie transnazionali.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Febbraio 2015 14:10
Open Day Mercati Esteri
L'Avv. Carone partecipa all'Open Day Mercati Esteri a Milano il 26 febbraio 2015 presso Assolombarda in qualità di esperto legale per la Cina. L'iniziativa è rivolta alle imprese interessate a ricevere assistenza e tutela per la migliore gestione delle attività economiche nei paesi di riferimento su tematiche commerciali (vendita, agenzia, distribuzione, franchising), societarie (creazione di società, stabile organizzazione), giuslavoristiche (contratti di lavoro, gestione lavoratori distaccati), di proprietà intellettuale e di contenzioso e recupero crediti.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Martedì, 02 Dicembre 2014 14:07
Master in Interior Design
L'Avv. Carone interviene all'International Executive Master in Interior Design, organizzato da Poli.Design, consorzio del Politecnico di Milano, sull'impostazione contrattuale dei rapporti fra i soggetti coinvolti nella realizzazione di progetti LEED-oriented.
Il Master è rivolto a coloro che intendono specializzarsi nella progettazione di interni, dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell'intrattenimento.
Il Master è rivolto a coloro che intendono specializzarsi nella progettazione di interni, dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell'intrattenimento.
Pubblicato in
academy-it
Etichettato sotto
Venerdì, 19 Settembre 2014 14:04
Business Focus Cina e Far East
L'Avv. Marco Carone è coordinatore del corso Business Focus sulla Cina e Far East 2014, promosso e organizzato da Nuovo Istituto di Business Internazionale (NIBI), con l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita e focalizzata dell’area di riferimento e formare professionisti in grado di operare in modo efficace nei mercati della Cina e del Far East.
Attraverso una struttura modulare di 60 ore, il Business Focus presenta un inquadramento sui fondamenti economici, geografici e socio-culturali della Cina e del Far East, analizzando gli elementi chiave, le opportunità e i vincoli di accesso al mercato, nonché casi concreti dei processi di internazionalizzazione dei singoli mercati più rilevanti e delle dinamiche commerciali e produttive in loco. Il programma prevede inoltre la partecipazione di numerosi esperti sui più importanti aspetti dell’internazionalizzazione nei principali Paesi dell’area, dalla Cina al Vietnam, dall’India al Giappone.
Per ogni Paese affrontato è previsto un approfondimento sul sistema economico – dalle sfide per il futuro agli accordi commerciali che ne regolano i regimi preferenziali – seguito dall’analisi del sistema giuridico e doganale vigente. Il Corso si focalizza anche sulle opportunità di business e sugli ambiti che offrono spazio per investimenti diretti e attività di export.
Il Corso è giunto alla quinta edizione e si terrà a Milano dal 19 settembre al 13 dicembre 2014, con la formula week-end non consecutivi.
Per informazioni e adesioni:
NIBI – Nuovo Istituto di Business Internazionale
T: 02.8515.5135 – 5136
M: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
W: www.nibi-milano.it
Attraverso una struttura modulare di 60 ore, il Business Focus presenta un inquadramento sui fondamenti economici, geografici e socio-culturali della Cina e del Far East, analizzando gli elementi chiave, le opportunità e i vincoli di accesso al mercato, nonché casi concreti dei processi di internazionalizzazione dei singoli mercati più rilevanti e delle dinamiche commerciali e produttive in loco. Il programma prevede inoltre la partecipazione di numerosi esperti sui più importanti aspetti dell’internazionalizzazione nei principali Paesi dell’area, dalla Cina al Vietnam, dall’India al Giappone.
Per ogni Paese affrontato è previsto un approfondimento sul sistema economico – dalle sfide per il futuro agli accordi commerciali che ne regolano i regimi preferenziali – seguito dall’analisi del sistema giuridico e doganale vigente. Il Corso si focalizza anche sulle opportunità di business e sugli ambiti che offrono spazio per investimenti diretti e attività di export.
Il Corso è giunto alla quinta edizione e si terrà a Milano dal 19 settembre al 13 dicembre 2014, con la formula week-end non consecutivi.
Per informazioni e adesioni:
NIBI – Nuovo Istituto di Business Internazionale
T: 02.8515.5135 – 5136
M: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
W: www.nibi-milano.it
Pubblicato in
academy-it
Etichettato sotto
Mercoledì, 02 Aprile 2014 14:02
Convegno Assolombarda
L'Avv. Carone interviene a Milano presso Assolombarda, il 20 maggio 2014 alle ore 10.00, nel workshop "Contrattualistica internazionale: criticità ed errori da evitare", rivolto alle aziende italiane che operano sui mercati internazionali, con l'obiettivo di analizzare le criticità legate alla definizione di accordi di agenzia, distribuzione, vendita con controparti straniere.
I principali temi affrontati sono:
I principali temi affrontati sono:
- contratti internazionali;
- legge applicabile e foro competente;
- fonti della lex mercatoria internazionale;
- i contratti per la distribuzione commerciale (agenzia, concessione di vendita, franchising);
- la vendita internazionale.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto