
Super User
Martedì, 18 Settembre 2012 12:16
Convegno REbuild
L’Avv. Marco Carone è panellist del seminario: “La frontiera dei contratti di locazione: il Green Lease”, che si terrà a Riva del Garda il 18 settembre 2012 all’interno della convention REbuild, organizzata da Habitech, Progetto Manifattura e Riva del Garda-Fiere Congressi.
REbuild è il primo evento centrale nel panorama nazionale del mercato dei servizi e tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti. Con 33 sessioni – tra plenarie e parallele – suddivise in 3 giorni di incontri, e l’intervento di oltre 100 relatori, REbuild si pone l’obiettivo di fornire strumenti di analisi e opportunità di riflessione in merito alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, il secondo più vecchio d’Europa e, con più di 2 miliardi di mq di edifici da riqualificare, la maggiore opportunità di crescita del settore edile nel prossimo decennio.
REbuild è dedicato a professionisti, progettisti, fondi di investimento immobiliari, Energy Service Companies, banche commerciali e casse di credito cooperativo, nonché pubbliche amministrazioni e associazioni di categoria.
REbuild è il primo evento centrale nel panorama nazionale del mercato dei servizi e tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti. Con 33 sessioni – tra plenarie e parallele – suddivise in 3 giorni di incontri, e l’intervento di oltre 100 relatori, REbuild si pone l’obiettivo di fornire strumenti di analisi e opportunità di riflessione in merito alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, il secondo più vecchio d’Europa e, con più di 2 miliardi di mq di edifici da riqualificare, la maggiore opportunità di crescita del settore edile nel prossimo decennio.
REbuild è dedicato a professionisti, progettisti, fondi di investimento immobiliari, Energy Service Companies, banche commerciali e casse di credito cooperativo, nonché pubbliche amministrazioni e associazioni di categoria.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Luglio 2012 12:12
Casa24 Plus - 26 luglio
L'inserto Casa24 Plus de Il Sole24Ore presenta lo studio condotto da SDA Bocconi, Cushman&Wakefield, GBC Italia e Carone & Partners sul mercato e sulle certificazioni 'green', e in particolare sul valore aggiunto della certificazione LEED.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Giovedì, 12 Aprile 2012 12:10
Convegno China-Italy RE
Il 18 aprile 2012 si è tenuto a Pechino, presso la transaction hall di China Beijing Equity Exchange, un evento organizzato da CMEX (China Milan Equity Exchange) dal titolo “2012 – China Italy Investment Summit”.
Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato oltre 70 investitori cinesi oltre a dieci testate giornalistiche nazionali locali, sono state presentate una serie di opportunità d’investimento nel settore immobiliare, della logistica e delle infrastrutture in Italia.
Con la collaborazione di CBEX con Expo Italia Real Estate, l’evento rappresenta un’assoluta novità nel panorama delle iniziative italiane volte a favorire investimenti diretti esteri cinesi in Italia. La platea era composta da un variegato spettro di operatori cinesi: banche, fondi di private equity, imprese assicuratrici, grandi conglomerati pubblici e privati attivi da tempo nel settore immobiliare domestico ed in cerca di opportunità overseas.
L’Avv. Marco Carone, oltre a presentare alcuni dei progetti immobiliari oggetto del summit, ha illustrato alla platea il quadro fiscale e normativo che regola gli investimenti esteri nel settore immobiliare, soffermandosi in particolare sul regime fiscale di particolare favore connesso con l’acquisizione di quote di fondi immobiliari da parte di organismi collettivi di investimento del risparmio stranieri.
Il Dott. Antonio Intiglietta ed il Dott. Gabriele Alberti (rispettivamente, presidente ed amministratore delegato di GE.FI. S.p.A., la società che organizza EIRE-Expo Italia Real Estate) hanno illustrato il funzionamento della piattaforma EIRE ed alcuni dei progetti inseriti in “The best of Italy: Book of investment opportunities, projects and qualified professionals”, lo strumento digitale che raccoglierà una selezione delle migliori opportunità di sviluppo in Italia e che dal mese di maggio sarà a disposizione degli investitori invitati a EIRE 2012.
Sua Eccellenza l’Ambasciatore Massimo Attilio Iannucci ha portato il suo autorevole saluto, illustrando le numerose iniziative che l’Ambasciata Italiana in Cina sta svolgendo per favorire l’attrazione degli investimenti diretti cinesi in Italia e concludendo il proprio intervento con le seguenti parole “[…] mi limito dunque a rinnovare il mio incoraggiamento a tutti gli organizzatori del convegno di oggi e li invito a continuare proseguire su questa strada, sapendo di poter contare sull’appoggio ed il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Cina”.
L’iniziativa segna l'inizio di una collaborazione di lungo periodo tra CMEX, EIRE e CBEX per lo sviluppo di una piattaforma integrata e dedicata alla promozione di progetti immobiliari sull'asse Italia-Cina.
Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato oltre 70 investitori cinesi oltre a dieci testate giornalistiche nazionali locali, sono state presentate una serie di opportunità d’investimento nel settore immobiliare, della logistica e delle infrastrutture in Italia.
Con la collaborazione di CBEX con Expo Italia Real Estate, l’evento rappresenta un’assoluta novità nel panorama delle iniziative italiane volte a favorire investimenti diretti esteri cinesi in Italia. La platea era composta da un variegato spettro di operatori cinesi: banche, fondi di private equity, imprese assicuratrici, grandi conglomerati pubblici e privati attivi da tempo nel settore immobiliare domestico ed in cerca di opportunità overseas.
L’Avv. Marco Carone, oltre a presentare alcuni dei progetti immobiliari oggetto del summit, ha illustrato alla platea il quadro fiscale e normativo che regola gli investimenti esteri nel settore immobiliare, soffermandosi in particolare sul regime fiscale di particolare favore connesso con l’acquisizione di quote di fondi immobiliari da parte di organismi collettivi di investimento del risparmio stranieri.
Il Dott. Antonio Intiglietta ed il Dott. Gabriele Alberti (rispettivamente, presidente ed amministratore delegato di GE.FI. S.p.A., la società che organizza EIRE-Expo Italia Real Estate) hanno illustrato il funzionamento della piattaforma EIRE ed alcuni dei progetti inseriti in “The best of Italy: Book of investment opportunities, projects and qualified professionals”, lo strumento digitale che raccoglierà una selezione delle migliori opportunità di sviluppo in Italia e che dal mese di maggio sarà a disposizione degli investitori invitati a EIRE 2012.
Sua Eccellenza l’Ambasciatore Massimo Attilio Iannucci ha portato il suo autorevole saluto, illustrando le numerose iniziative che l’Ambasciata Italiana in Cina sta svolgendo per favorire l’attrazione degli investimenti diretti cinesi in Italia e concludendo il proprio intervento con le seguenti parole “[…] mi limito dunque a rinnovare il mio incoraggiamento a tutti gli organizzatori del convegno di oggi e li invito a continuare proseguire su questa strada, sapendo di poter contare sull’appoggio ed il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Cina”.
L’iniziativa segna l'inizio di una collaborazione di lungo periodo tra CMEX, EIRE e CBEX per lo sviluppo di una piattaforma integrata e dedicata alla promozione di progetti immobiliari sull'asse Italia-Cina.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Giovedì, 10 Novembre 2011 12:04
Comitato Fondazione ResPublica
L'Avv. Marco Carone parteciperà ai lavori del comitato scientifico di Fondazione ResPublica, think-tank composto da un ristretto numero di alcuni fra i più autorevoli esponenti del mondo accademico ed istituzionale italiano ed internazionale.
Il comitato scientifico è presieduto dal Prof. Giulio Tremonti ed è coordinato dai Prof.ri Carlo Secchi, Angelo Maria Petroni e Lanfranco Senn.
Oltre ai due premi Nobel per l'economia James M. Buchanan e James Heckman, fanno parte del comitato scientifico della Fondazione Raymond Boudon, Deepak Lal, Carlo Altomonte, GianCarlo Blangiardo, Alberto Brugnoli, Silvia Cipollina, Luigi Compagna, Giuseppe de Vergottini, Maurizio Del Conte, Giuseppe Ferrari, Franco Fontana, Massimo Introvigne, Giorgio Israel, Giovanni Iudica, Stefano Mannoni, Giuseppe Marino, Vittorio Mathieu, Pier Giuseppe Monateri, Lorenzo Ornaghi, Guido Possa, Angelo Provasoli, Giancarlo Rovati, Giuliano Urbani e Dario Velo.
Il comitato scientifico è presieduto dal Prof. Giulio Tremonti ed è coordinato dai Prof.ri Carlo Secchi, Angelo Maria Petroni e Lanfranco Senn.
Oltre ai due premi Nobel per l'economia James M. Buchanan e James Heckman, fanno parte del comitato scientifico della Fondazione Raymond Boudon, Deepak Lal, Carlo Altomonte, GianCarlo Blangiardo, Alberto Brugnoli, Silvia Cipollina, Luigi Compagna, Giuseppe de Vergottini, Maurizio Del Conte, Giuseppe Ferrari, Franco Fontana, Massimo Introvigne, Giorgio Israel, Giovanni Iudica, Stefano Mannoni, Giuseppe Marino, Vittorio Mathieu, Pier Giuseppe Monateri, Lorenzo Ornaghi, Guido Possa, Angelo Provasoli, Giancarlo Rovati, Giuliano Urbani e Dario Velo.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Lunedì, 10 Ottobre 2011 12:04
ItaliaOggi - 10 ottobre
L'Avv. Carone interviene su ItaliaOggi in merito alle controversie in materia commerciale con la Cina.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Venerdì, 19 Agosto 2011 11:53
MF - 19 agosto
L'Avv. Carone interviene su MF in merito agli investimenti di Coca-Cola in Cina.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Lunedì, 15 Agosto 2011 11:53
ItaliaOggi - 15 agosto
L'Avv. Carone interviene su ItaliaOggi in merito al piano di investimenti cinesi nei prossimi anni, in particolare nel settore hi-tech.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Martedì, 03 Maggio 2011 11:53
Convegno EIN
L’Avv. Marco Carone è panellist del seminario: "Rebuilding the European Social Market Economy. European Values and the New Social Market Economy, Towards a Stakeholder Economy", organizzato da European Ideas Network (EIN) con Fondazione ResPublica, che si svolgerà a Milano il 23 e il 24 maggio, presso il Palazzo delle Stelline.
La sessione pomeridiana del primo giorno dei lavori è dedicata a "Business opportunities in the single market" e sarà aperta dall'eurodeputato spagnolo Jaime Mayor Oreja (Vice-Chairman of the EPP Group in the European Parliament, responsible for Political Strategy and EIN).
L’Avv. Carone interviene sul tema: "Restrictions for SMEs in trading within the single market", nell’ambito di un tavolo presieduto da Mario Mauro (Member of the EPP Group in the European Parliament, President of the Italian Delegation), a cui è prevista la partecipazione anche di Carole Aubert De Vincelles (Director of the Doctoral School "Law and Social Studies" at University of Cergy Pontoise, Founder and Secretary-General of Trans Europe Experts Network), Catherine Prieto (Professor at 'Université de Paris I Panthéon-Sorbonnes'), Licia Ronzulli (Member of the EPP Group in the European Parliament, Member of the EP Committee on 'Employment and Social Affairs').
Intervengono inoltre Carlo Altomonte (Università Bocconi, Bruegel) e Stefano Maruzzi (Country Director, Google Italy).
La sessione pomeridiana del primo giorno dei lavori è dedicata a "Business opportunities in the single market" e sarà aperta dall'eurodeputato spagnolo Jaime Mayor Oreja (Vice-Chairman of the EPP Group in the European Parliament, responsible for Political Strategy and EIN).
L’Avv. Carone interviene sul tema: "Restrictions for SMEs in trading within the single market", nell’ambito di un tavolo presieduto da Mario Mauro (Member of the EPP Group in the European Parliament, President of the Italian Delegation), a cui è prevista la partecipazione anche di Carole Aubert De Vincelles (Director of the Doctoral School "Law and Social Studies" at University of Cergy Pontoise, Founder and Secretary-General of Trans Europe Experts Network), Catherine Prieto (Professor at 'Université de Paris I Panthéon-Sorbonnes'), Licia Ronzulli (Member of the EPP Group in the European Parliament, Member of the EP Committee on 'Employment and Social Affairs').
Intervengono inoltre Carlo Altomonte (Università Bocconi, Bruegel) e Stefano Maruzzi (Country Director, Google Italy).
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Lunedì, 02 Maggio 2011 11:53
Class CNBC - 2 maggio
L’Avv. Marco Carone interviene nella trasmissione Class CNBC, Desk China, in onda lunedì 2 maggio 2011 sul Canale Sky 507, sull'evoluzione del mercato cinese e sulle opportunità di business per le imprese italiane.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto
Domenica, 03 Aprile 2011 11:29
ItaliaOggi 24 aprile
L'Avv. Carone interviene su ItaliaOggi in merito all'assistenza professionale fornita dagli studi legali cinesi in Cina.
Pubblicato in
news-it
Etichettato sotto